L'energia verde solare è oggi uno degli argomenti più discussi nel settore energetico. Con l’aumento della domanda globale di energia e le crescenti questioni ambientali, le fonti energetiche alternative stanno rapidamente diventando la soluzione più ecologica e apportano valore a lungo termine. Tra tutti, l’energia solare è in prima linea per la sua accessibilità, versatilità e capacità di ridurre l’impronta di carbonio.

1. Cos'è Energia verde solare?
- Definire il solare come energia rinnovabile
L'energia verde solare è l'utilizzo del sole, che è una risorsa naturale e rinnovabile, per generare energia. A differenza dei combustibili fossili che impiegano milioni di anni per essere trasformati, l’energia solare è accessibile in qualsiasi momento se splende il sole. Gli studi dimostrano che la terra riceve circa 173.000 terawatt di energia dal sole ogni secondo, una cifra di gran lunga superiore al consumo totale di energia da parte degli esseri umani. Questo vasto potenziale rende l’energia solare una fonte molto probabile di energia rinnovabile nel mondo contemporaneo.
2. Perché l'energia solare è elencata come rinnovabile?
- Inesauribilità dell'energia solare
L’energia solare è riciclabile poiché dipende dal sole, che secondo la NASA esisterà per altri 5 miliardi di anni. L’energia solare non si esaurisce quando viene utilizzata come lo sono il carbone, il petrolio e il gas naturale. Viene invece riciclato ogni giorno per offrire una quantità illimitata di energia per elettricità, riscaldamento e altri usi. Tale caratteristica rende l’energia solare efficiente nel promuovere le generazioni future e nel rispetto dell’ambiente.
3. Come sta Energia verde solare Utilizzato?
- Impianti Fotovoltaici
L'energia verde solare viene utilizzata più tipicamente tramite pannelli fotovoltaici (PV), che convertono la luce in elettricità. I pannelli, normalmente installati su tetti o terreni aperti, hanno efficienze da 15% a 29,4% con tecnologia diversa.
- Impianti Solari Termici
Un’altra tecnologia utilizza collettori solari termici, che raccolgono energia termica dal sole per produrre aria calda o acqua. La tecnologia solare termica, ad esempio, può fornire acqua calda per scopi domestici o industriali.
- Soluzioni ibride e di storage
Per risolvere i problemi di intermittenza, l’energia solare viene spesso combinata con unità di accumulo a batteria. Fornitori come Felicity Ess forniscono accumulatori al litio che consentono agli utenti di risparmiare energia solare in eccesso durante il giorno e di utilizzarla di notte o durante il tempo nuvoloso, migliorando l'affidabilità.
4. Usi di Energia verde solare
A casa, i pannelli solari forniscono luce, elettrodomestici e sistemi di riscaldamento. Un sistema solare da 5 kW, tipico nella maggior parte degli scenari, può generare fino a 20 kWh al giorno, sufficienti per illuminare una casa media.
Gli impianti solari vengono utilizzati dalle aziende come mezzo per ridurre al minimo l'uso di energia e combustibili fossili. Fabbriche o magazzini possono avere sistemi solari sul tetto con una capacità superiore a 500 kW, riducendo significativamente la loro impronta di carbonio.
- Infrastrutture pubbliche
Le comunità e i governi utilizzano l’energia solare per fornire energia alle pompe dell’acqua, all’illuminazione stradale e persino ai parchi solari di grande capacità. Ad esempio, un parco solare da 100 MW è in grado di fornire energia a più di 30.000 case.
- Soluzioni fuori rete
Ai villaggi off-grid che non hanno una fornitura di rete garantita, i sistemi solari forniscono elettricità essenziale alle fattorie, agli ospedali e all’irrigazione dei terreni agricoli. Organizzazioni come Felicity Ess sono impegnate nell'offrire soluzioni off-grid per aumentare l'accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo.
5. Vantaggi di Energia verde solare
- Sostenibilità
L’energia solare è rinnovabile e abbondante e garantisce la sicurezza energetica a lungo termine.
- Tutela dell'ambiente
Per ogni kWh di elettricità generata dalla luce solare si risparmiano circa 0,9 kg di emissioni di CO₂ rispetto all’elettricità prodotta da combustibili fossili.
- Risparmio sui costi
Anche se costosa da realizzare, l’energia solare è poco costosa da gestire. I sistemi solari possono ripagare il 50-70% dei costi dell’elettricità in 20 anni, a seconda della posizione e del prezzo dell’energia.
- Scalabilità
Dai piccoli complessi residenziali ai grandi parchi solari, i sistemi solari possono essere di qualsiasi dimensione.
6. Conclusione
L’energia verde solare è uno dei modi più promettenti per un futuro sicuro. L’energia solare verde è rinnovabile, ecologica e ha la flessibilità di utilizzo dalle case domestiche alle fabbriche industriali. Indipendentemente dagli svantaggi sotto forma di intermittenza e dal costo iniziale, i benefici netti a lungo termine superano di gran lunga gli svantaggi. Con fornitori affidabili come Felicity Ess, i sistemi di energia solare diventano più sicuri, efficienti e più facili da installare. Anche l’energia solare avrà un ruolo centrale nella creazione di un mondo più verde e più rispettoso dell’ambiente poiché la tecnologia continua ad evolversi e a mettere radici.
