Progress GIF

Bollette elettriche elevate a lungo termine o un costo una tantum per l’acquisto di un sistema solare? Quale sceglieresti?

Di fronte all'attuale grave situazione del mercato europeo dell'energia, la scorsa settimana il prezzo medio settimanale dell'elettricità in tutti i principali mercati europei, ad eccezione del mercato nordico, ha superato il massimo di 70 euro (circa 75,90 dollari USA)/MWh. Questo fenomeno è principalmente attribuito all’aumento dei prezzi del gas naturale fino al picco dell’anno e all’impennata dei prezzi dei permessi di emissione di anidride carbonica: molte famiglie e imprese hanno iniziato a riesaminare le proprie strategie di consumo energetico. In questo contesto, “bollette elettriche elevate a lungo termine” e “costi una tantum delle macchine solari” sono diventate due opzioni che le persone devono valutare.

FelicityESS, in qualità di rappresentante di un'azienda o di un individuo che si concentra su soluzioni energetiche sostenibili, è ben consapevole dell'importanza di trovare fonti energetiche alternative in un ambiente di costi energetici in aumento. Sebbene l’installazione di un sistema solare richieda un investimento considerevole nella fase iniziale, il cosiddetto costo una tantum, questo costo è senza dubbio un investimento a lungo termine da considerare rispetto alle bollette elettriche elevate e instabili a lungo termine. Soprattutto in paesi come il Portogallo, dove la produzione di energia solare ha ripetutamente raggiunto nuovi massimi, e in regioni come Francia, Italia e Spagna, dove anche la produzione di energia solare è in costante crescita, l’utilizzo della luce solare naturale per convertirla in elettricità può non solo ridurre efficacemente la dipendenza dai combustibili fossili, ma anche ridurre significativamente i costi energetici a lungo termine.

Ancora più importante, con il progresso della tecnologia e del sostegno politico, l’efficienza e l’economia dei sistemi di energia solare sono in costante miglioramento, il che riduce gradualmente il ciclo di recupero dei costi dell’investimento una tantum. Inoltre, in quanto fonte di energia pulita e rinnovabile, l’energia solare può anche contribuire a ridurre le emissioni di gas serra, combattere il cambiamento climatico e raggiungere una situazione vantaggiosa per tutti i vantaggi ambientali ed economici.

Pertanto, di fronte alla pressione economica portata dalle bollette elettriche elevate a lungo termine e all’urgente necessità di protezione ambientale, FelicityESS preferisce scegliere il costo una tantum dell’investimento in macchine a energia solare, considerandolo un passo importante verso l’indipendenza energetica e lo sviluppo sostenibile. Questa decisione non è solo una risposta positiva all’attuale crisi energetica, ma anche un progetto a lungo termine per la futura vita verde.

Prodotti correlati

Torna in alto

Unisciti a FelicityESS

Contatto